coordina il team in perfetta sintonia con la vision del Paradis Pietrasanta. Con la sua dolcezza, simpatia e dinamicità è in grado di garantirvi un servizio eccellente in tutte le fasi della vostra esperienza con noi.
Nato a Pietrasanta, Jonni ha iniziato a lavorare nei ristoranti della zona, ed è qui che è nata la sua passione per la cucina e i prodotti della Versilia, “tra mare e monti”.
Essendo uno chef autodidatta, ha approfondito la sua esperienza rivisitando vecchie ricette e sapori per attualizzarli in nuove presentazioni. Insieme ad Alain Cirelli, hanno creato il loro concetto di cucina, un viaggio gastronomico che inizia a 1850 metri di altitudine e finisce al livello del mare.
si occupano di rendere indimenticabile il vostro soggiorno cercando di esaudire tutte le vostre richieste. Vi accolgono alla Reception dell’Hotel con un ampio sorriso, spiegandovi tutto ciò che il Paradis Pietrasanta e la Versilia possono offrire.
il nostro sommelier di Amalfi con l’amore per la terra Toscana ed i suoi frutti di vitis vinifera vi accompagnerà nella migliore scelta di abbinamento vino in base al percorso scelto ed ai gusti personali.
regna sul ristorante con gentilezza, professionalità e con un sorriso contagioso che vi permetterà di trascorrere piacevoli momenti assistendovi nella scelta dei piatti del nostro Menù.
Nato nel 1993, Andrea è un figlio della Versilia. Appassionato di mixologia, sempre alla ricerca dell’innovazione, affidategli i vostri desideri di cocktail e in due scosse dello shaker vi porterà in un territorio inesplorato.
Filippo è il nostro capo agricoltore, gestisce i nostri 8 ettari di terreno e gli uliveti con la sua squadra di 7 persone. Insieme assicurano che i nostri cuochi ottengano l’80% della frutta e della verdura da agricoltura biologica. Dal palato acuto, sempre alla ricerca del meglio, Filippo è una forza della natura e un eccellente sportivo che allena la squadra di tiro alla fune di Camaiore.
Da sempre appassionato di tutti gli sport, Iacopo porta la sua esperienza sul campo a servizio dell’utente, ma in una veste innovativa: gli allenamenti sono sviluppati in termini di performance atletica ed efficienza mentale.
Per Iacopo la cosa più importante è il benessere psico-fisico: la continua ricerca di questa condizione si basa su allenamenti funzionali volti a migliorare le capacità coordinative completandole con esercizi ludico motori per migliorare la memoria e la reattività del soggetto.
Chinesiologo
Laurea Scienze Motorie (Pisa)
Laureando Magistrale Scienze e tecniche delle attività motorie Preventive ed Adattate (Pisa)
Master Functional Recovery Elav
Laurea scienze motorie (Pisa)
Personal Trainer 1º livello FIPE (Roma)
Functional Strength Specialist FIPE (Roma)
> Preparatore atletico
> Collaboratore Formula Medicine
> Fondatore iP training